Polimeri
Ti piacerebbe avere uno film protettivo sul tuoi capi, dopo il lavaggio in modo che non si sporchi subito di nuovo? Fantastico, Perlana lo fa grazie ai polimeri che contiene.
Lo sapevi che…
I polimeri nei detergenti svolgono varie importanti funzioni.
- Esempi:
- Antischiuma: Nelle lavatrici elettriche, l'utilizzo di tensioattivi per la pulizia genera schiuma. Se viene utilizzata una quantità elevata di detersivo, ciò può causare un'elevata formazione di schiuma e la fuoriuscita di acqua dalla lavatrice. Per controllare la formazione di schiuma, vengono aggiunti antischiuma.
- Inibitori del trasferimento del colore: aiutano a mantenere stabile il colorante disperso nell'acqua di lavaggio e ne prevengono il deposito e su altri tessuti e macchie di colore. L'uso tipico di questi inibitori è nei detergenti colorati.
- Sbiancante ottico: lo sbiancante ottico viene utilizzato nei prodotti per indumenti bianchi per aumentare la brillantezza grazie ad un fenomeno ottico, questo effetto contrasta l'ingiallimento e rendere i tessuti più bianchi.
- Polimeri che favoriscono il rilascio dello sporco: si adsorbano sulle fibre durante il lavaggio e creano uno strato protettivo. La rimozione dello sporco grasso ( macchie oleose soprattutto ) che si dovesse ridepositare sulle fibre ne risulta molto migliorata
Come utilizziamo i polimeri?
Utilizziamo polimeri per scopi specifici nei detergenti, come antischiuma, inibitori del trasferimento di colorante, opacizzanti, polimeri ad alte prestazioni o polimeri che favoriscono il rilascio dello sporco. Molti polimeri sono biodegradabili, ma alcuni purtroppo non lo sono. Poiché lo sviluppo del nostro prodotto è costantemente volto a migliorare le nostre formule e il loro impatto ambientale, stiamo lavorando per sostituire i polimeri con altri più biodegradabili a parità di prestazione.