Sicuramente ti sarà capitato di aprire l'armadio e non riuscire a trovare un vestito tra i tanti appesi. Per risolvere questa situazione, è importante organizzare meglio l'armadio. Probabilmente ci sono alcuni capi che non hai mai indossato o che hai messo solo raramente. Ti spieghiamo come organizzare l'armadio per fare un po' di ordine.
Chi ben comincia è a metà dell’opera! Se hai trovato un po’ di tempo e voglia per organizzare l’armadio, approfittane per dedicarti a questa mansione, mentre ascolti un po’ di musica. A seconda di quanto è grande l’armadio e di quanti capi vi sono contenuti, ti servirà un po’ di tempo per organizzarlo. Non scoraggiarti e vai fino in fondo!
Per organizzare il tuo armadio, devi prima di tutto svuotarlo. Così saprai per certo cosa vi contiene. Mentre metti in ordine, ti capiterà sicuramente di trovare camicie, abiti o pantaloni che non sapevi neanche più di avere. Chiediti quindi se ti servono ancora. Se sei in dubbio per alcuni capi, provali. Fidati del tuo istinto: se trovi che quell’indumento non ti stia bene o non ti piace più, sbarazzatene senza troppi indugi.
Consiglio: hai mai sentito parlare della regola dei 12 mesi? Se non hai indossato un capo di abbigliamento da più di un anno, faresti meglio a sbarazzartene subito. Nel caso dei jeans, puoi pensare di riciclarli e trasformarli in una gonna. Potresti anche semplicemente donare i vestiti che non metti più.
L'armadio è vuoto, i vestiti sono sparsi per tutta la stanza ed è arrivato il momento di riordinarli. Prenditi il tempo necessario per dare un’occhiata agli scaffali prima di sistemare tutto. Esistono diversi modi per farlo:
- Riordina l’armadio in base ai tipi di vestiti: suddividi l'armadio in zone diverse per ciascun tipo di capo. Ad esempio, puoi utilizzare gli scaffali laterali per le camicie o i jeans, mentre le giacche o i maglioni possono essere appesi alle grucce. Trova un sistema che sia pratico per te e che garantisca una buona organizzazione all'armadio.
- Riordina i vestiti in base al colore: se ami i colori, puoi organizzare i tuoi capi secondo le tonalità. In questo modo, individuerai rapidamente i vestiti del colore desiderato.
- Riordina per stagione: se cambi il tuo guardaroba a seconda delle stagioni, suddividi i capi in base alla loro idoneità per l'inverno, la primavera, l'estate o l'autunno. Così, avrai sempre a portata di mano l'abbigliamento giusto per ogni periodo dell'anno.
Queste sono solo alcune idee per l’organizzazione dell’armadio. Crea il tuo sistema basandoti sulle tue abitudini e sul tuo spirito organizzativo.
Dopo aver scelto un metodo per organizzare l’armadio, è importante metterlo subito in pratica. Assicurati che sia efficace e ti permetta di trovare rapidamente ciò che cerchi. Per aiutarti in questo compito, abbiamo raccolto alcune idee per l’organizzazione dell’armadio:
- Appendi i tuoi capi: sfrutta le grucce per appendere capi come top, camicie o pantaloni. In questo modo, puoi disporre molti indumenti in modo ordinato. Anche in questo caso, puoi organizzare i vestiti per colore o per altri criteri. Gli abiti appesi sono più facili da trovare e contribuiscono a migliorare l’organizzazione all’armadio.
- Sistema i capi che usi più frequentemente in un posto ben visibile: tieni a portata di mano i vestiti che indossi più spesso. Separa i capi basici da quelli più particolari e appendili in modo da renderli facilmente accessibili.
- Riponi i capi stagionali altrove: invece di occupare spazio nell’armadio con abiti che indossi solo in una stagione, come cappotti o giacche invernali, considera di riporli in un altro luogo, come nei cassetti del letto. In questo modo, avrai più spazio nell'armadio per i capi della stagione corrente e non dovrai pensare a cosa sia più adatto indossare.
- Separa gli accessori: utilizza piccole scatole per riporre gli accessori e creare più spazio. Questo ti aiuterà a organizzare meglio il tuo armadio. Queste scatole sono ideali per suddividere gli accessori come gioielli, sciarpe o cinture, mantenendo tutto in ordine e facile da trovare.
L’organizzazione dell’armadio è completata e il grosso del lavoro è fatto. Ora, se desideri che i tuoi capi durino a lungo, devi prendertene cura in modo adeguato. Con i detersivi Perlana, come Perlana Detersivo Delicati e Perlana Detersivo Delicati Lavanda, non solo pulisci a fondo i tuoi capi, ma ti prendi cura delle loro fibre a ogni lavaggio. Così i tuoi capi saranno puliti e sembreranno come nuovi ancora più a lungo!