Skip to Content
Una donna che indossa jeans e un top chiaro su uno sfondo rosa

Come lavare i jeans correttamente

Gli amati jeans, essendo nati come abbigliamento da lavoro, sono fra i capi più robusti. Ma lavarli non è così facile. Qualcuno addirittura ritiene che non dovrebbero mai essere lavati. Per chi pensa che sia davvero poco igienico, consigliamo come lavare i jeans senza rischiare che si restringano o si sformino.

Duro fuori, morbido dentro

Il denim è un tessuto molto resistente, ma è alle alte temperature che emerge la sua debolezza: difficilmente sopporta un lavaggio a oltre 40 gradi senza restringersi. I tessuti moderni sono più resistenti perché solitamente sono prodotti con una piccola percentuale di fibre sintetiche. Tuttavia, per i jeans vale sempre la stessa regola: devono essere lavati possibilmente a freddo.

Se si sceglie un programma di lavaggio non adatto, il tessuto può scolorire o si possono formare pieghe profonde. Se il tessuto è stretch, può perdere elasticità. Puoi evitare tutti questi inconvenienti rispettando alcuni accorgimenti per il lavaggio.

Come lavare i jeans in lavatrice

Macchie di caffè, dentifricio, erba: alcune tracce della vita quotidiana si cancellano meglio in lavatrice. Per mantenere belli più a lungo i tuoi versatili capi in jeans, ti basta seguire alcuni consigli per il lavaggio.

Scegliere il detersivo e il programma di lavaggio

Prima di lavare un capo d’abbigliamento nuovo per la prima volta, dai sempre un’occhiata all’etichetta e ai relativi simboli di lavaggio. I jeans potrebbero essere fatti di una microfibra che richiede un trattamento particolare.

In generale, per lavare i jeans dovresti scegliere un detersivo per colorati liquido, come Perlana Detersivo per Scuri e Neri, adatto al denim scuro. Non serve usare l’ammorbidente: anzi, ai tessuti stretch può far perdere elasticità.

Per la scelta del tipo di lavaggio attieniti alle regole seguenti:

  • Programma breve e a freddo: la temperatura di lavaggio non deve mai superare i 30 gradi e il programma deve essere il più rapido possibile.
  • Pretrattamento: pretratta le macchie ostinate prima del lavaggio.

Un consiglio per il lavaggio: lava i jeans insieme ad altri jeans

La soluzione migliore è mettere in lavatrice quattro paia di jeans insieme. Così se un paio dovesse perdere colore, non si incorrerebbe in spiacevoli incidenti di lavaggio. Di seguito trovi alcuni altri accorgimenti per lavare i jeans in lavatrice senza danneggiarli:

  • Lava sempre i jeans al rovescio. In questo modo si evitano danni al tessuto provocati da cerniere o bottoni. Inoltre, si preservano i colori.
  • Per evitare la formazione di pieghe, la lavatrice non deve mai essere troppo piena ed è anche utile impostare una velocità della centrifuga moderata (da 800 a 1.000 giri).
I jeans giacciono in una lavatrice

Lasciare asciugare all’aria

Anche per asciugare i jeans, abbiamo alcuni consigli per te:

  • Dopo il lavaggio, stendi i jeans preferibilmente sulla corda del bucato o, ancora meglio, su uno stendibiancheria.
  • Prima di stenderli, sbattili energicamente per fare riacquistare la forma ed eliminare le prime pieghe.
  • Non devi stirare i jeans dopo averli lavati: le pieghe spariscono rapidamente indossandoli. Se invece li vuoi per forza stirati, passa il ferro da stiro sempre e solo sui jeans al rovescio.
  • Evita di asciugare i jeans in asciugatrice: le alte temperature potrebbero sformarli. Se proprio vuoi metterli in asciugatrice, imposta la temperatura più bassa ed estraili quando sono ancora leggermente umidi.

Rimuovere odori o piccole macchie dai jeans senza lavarli

Se tratti bene i tuoi capi in denim, ti ricompenseranno durando più a lungo e non sformandosi. Per evitare tanti lavaggi inutili, puoi eliminare gli odori facendo arieggiare i jeans all’aria aperta. Anche il vapore acqueo può aiutare a scacciare via gli odori sgradevoli: basta appendere i jeans in bagno mentre ti lavi nella vasca o fai una doccia.

Se c’è una sola macchia, una sola macchia, potresti fare un trattamento localizzato, così puoi evitare di dover lavare il capo completamente. Invece, se i jeans sono stati indossati a lungo o se sono molto sporchi, il passaggio in lavatrice è inevitabile: segui gli accorgimenti proposti qui e i tuoi jeans supereranno indenni anche la centrifuga.

Si precisa che Henkel non risponde dell’effettivo risultato dei lavaggi e dell’applicazione delle raccomandazioni fornite.

Articoli Correlati

  • Perlana Detersivo Colorati

    Rinnova la brillantezza dei tuoi capi colorati e li protegge dallo sbiadimento.

  • Parola chiave: sostenibilità

    Packaging

    Ci impegniamo per garantire un packaging pratico e sostenibile.