Skip to Content

Eliminare l’odore di sudore dai vestiti: come fare

Quando si suda molto, anche i tuoi capi finiscono per emanare un odore sgradevole. Il lavaggio frequente e la giusta cura risolvono spesso la situazione. Attenzione, però, ai tipi di tessuti da lavare: leggi sempre l’etichetta per non rischiare di rovinare gli indumenti. Ti spieghiamo come eliminare l’odore di sudore dai vestiti.

Eliminare il cattivo odore dai vestiti

Dopo averli indossati diverse volte o se si è sudato molto, è normale che i vestiti emanino un cattivo odore. Se ciò accade, occorre lavarli subito così da rifrescarli e farli tornare a profumare. A volte, l’odore di sudore sui vestiti può essere particolarmente forte e potrebbero essere necessari più lavaggi per farlo andare via. In più, se noti la comparsa di un alone nella zona ascellare, sarebbe meglio effettuare un pretrattamento prima di passare al lavaggio vero e proprio.

Consigli per togliere l’odore di sudore dai vestiti

Se senti un cattivo odore sui vestiti, questo è uno dei tanti indizi che ti spingono al lavaggio. Spesso si tratta di sudore, ma togliere il cattivo odore dai vestiti non è affatto complicato; ti basterà seguire questi accorgimenti:

  • Pretrattamento: se si è formato un alone, il sudore potrebbe essere penetrato più a fondo nelle fibre del tessuto, quindi sarebbe meglio pretrattarlo con uno smacchiatore. In alternativa, riempi una bacinella con un po’ d’acqua, versa un po’ di Perlana Detersivo Sport, che combatte efficacemente gli odori sgradevoli, e metti in ammollo il capo. Lascia agire la soluzione per almeno 30 minuti, prima di risciacquare il capo e passare al lavaggio vero e proprio.
  • Controllo dell’etichetta: assicurati di lavare il capo alla temperatura giusta, pertanto controlla i simboli di lavaggio presenti sull’etichetta.
  • Il detersivo giusto: nell’etichetta trovi anche indicazioni sul tipo di tessuto del capo. In base a questo potrai regolarti sulla scelta del detersivo più adatto al lavaggio del vestito. Ad esempio, se devi lavare un capo di lana o di un altro tessuto delicato, potresti prendere in considerazione detersivi appositi ed efficaci per questi materiali, come Perlana Detersivo per Delicati. Per i capi sportivi, scegli invece Perlana Detersivo Sport.
    .
  • Lavaggio per mantenere i capi profumati più a lungo: esistono detersivi specifici profumati che prolungano la freschezza dei tuoi indumenti e agiscono in maniera mirata contro i cattivi odori sui vestiti. Puoi ad esempio optare per Perlana Detersivo per Delicati al profumo di LavandaPerlana Detersivo per Delicati, nel caso di capi colorati e bianchi.
  • Asciuga i vestiti all’aperto: a lavaggio terminato, metti i vestiti ad asciugare all’aria aperta condizione che può aiutare a eliminare l’odore di sudore dai vestiti.

I giusti trucchi per eliminare l’odore di sudore dai vestiti

Come abbiamo indicato, basta poco per togliere l’odore di sudore dai vestiti. È importante lavare i capi il più frequentemente possibile per evitare la comparsa di odori sgradevoli, scegliere un detersivo profumato o usarne uno che combatte i cattivi odori, come Perlana Detersivo Sport. Potresti anche pensare di indossare una canottiera o una maglietta sotto il tuo maglione o il tuo vestito preferito, di modo che l’indumento non sia direttamente a contatto con la pelle. Nel caso in cui l’alone si sia già formato, pretratta la zona interessata prima di passare al lavaggio in lavatrice.

Si precisa che Henkel non risponde dell’effettivo risultato dei lavaggi e dell’applicazione delle raccomandazioni fornite.

Articoli Correlati

  • Simboli di lavaggio

    Scopri un gran numero di consigli di lavaggio che ti consentiranno di prenderti cura dei tuoi tessuti nel miglior modo possibile.