Skip to Content

Creare una borsa: tutti i passaggi da seguire

Troppo bella per essere buttata ma troppo logora per essere indossata? Ecco che l’ennesima maglietta va a finire nella pila di quelle da usare per casa. Tuttavia, se ne hai già tante, potresti pensare di sfruttarla in un altro modo. Non buttarla via, ma riciclala! Scopri come fare una borsa con una maglietta; ti indichiamo tutti i passaggi qui.

Puoi creare una borsa da una vecchia maglietta.

Ti basta poco e la tua borsa riciclata è pronta per essere utilizzata! Non avrai bisogno di cucirla e potrai utilizzarla tranquillamente come borsa per la spesa, borsa sportiva o borsa a mano.

Come creare una borsa passo dopo passo

Ti bastano poche cose per realizzare una borsa senza doverla cucire:

  • una vecchia T-shirt
  • un righello
  • una matita
  • forbici

Procedi in questo modo:

  1. Per prima cosa taglia il colletto, il polsino inferiore e le maniche della maglietta. La nuova apertura del colletto diventerà l’apertura della borsa; puoi adattarla come più preferisci.
  2. Ora misura 10 centimetri dal bordo inferiore della maglietta e traccia con la matita una linea parallela al bordo inferiore. Poi disegna delle strisce larghe 1,5 centimetri che corrono verticalmente dal bordo inferiore alla linea orizzontale.
  3. Taglia le strisce dal bordo inferiore alla linea.
  4. Per evitare che la striscia di tessuto si srotoli in seguito, tirala singolarmente fino a farla arricciare.
  5. Se vorresti creare una borsa semplice senza frange, gira la maglietta al rovescio. A questo punto, con un doppio nodo, unisci le strisce opposte del davanti e del dietro e il gioco è fatto!

Come personalizzare la tua borsa

Come avrai notato, realizzare una borsa fai da te è davvero facile. Le istruzioni sono la base per tutto il resto, perché naturalmente puoi personalizzare la tua borsa in diversi modi. A cominciare dalla scelta della maglietta. Se prediligi la semplicità, scegli un top a tinta unita in colori tenui. Preferisci qualcosa di più stravagante? Allora una maglietta per bambini colorata è quello che fa per te. Trovi che la tua vecchia maglietta sia troppo semplice? Puoi tingerla, se è bianca, o modificarla un po’ con la tecnica batik. Per dare un tocco personale alla tua nuova borsa, puoi applicarvi sopra delle toppe con il ferro da stiro. Se ti va di prendere in mano ago e filo, puoi ricamarvi scritte o motivi o decorare la tua borsa con le perline.

Un consiglio pratico: se c’è un taschino sulla tua maglietta puoi utilizzarlo nella tua borsa come tasca per gli spiccioli, per metterci il portafoglio o qualsiasi altra cosa porti sempre con te.

Usa la tua borsa fai da te

Ora che la tua borsa è pronta puoi utilizzarla in diversi modi, ad esempio come borsa per la spesa o puoi metterci tutto il necessario per fare sport. Per la sera, una piccola borsa per riporre oggetti importanti come il portafoglio, le chiavi e il cellulare è più che sufficiente. Ricordati che il tessuto delle magliette è piuttosto sottile e leggero, pertanto la tua borsa fai da te non è adatta a contenere oggetti più pesanti come i libri.

Tra l’altro, da una vecchia maglietta puoi ricavare anche altri oggetti pratici. Se stai cercando altre idee di riciclo, dai un’occhiata alla sezione Renew del blog. Per imparare a prenderti cura dei tuoi indumenti nel modo corretto, consulta i Consigli di lavaggio. Non dimenticare che se hai creato la tua borsa con un tessuto delicato, come la viscosa, dovrai usare un detersivo adatto come Perlana Detersivo Delicati o Perlana Detersivo Delicati Lavanda.

Image credits:
Header image: Blaublut

Articoli Correlati

  • Perlana Detersivo Delicati Lavanda

    Dona una sensazione di morbidezza effetto cashmere ai tuoi capi in lana e li protegge dalla creazione di pallini e dalla perdita della forma avvolgendoli con un delicato profumo di lavanda.

  • Come fare gli strappi sui jeans

    Ti stai chiedendo come fare i jeans strappati? Perlana ti guida passo passo nella realizzazione dei jeans strappati fai da te.