Posso lavare la lana in lavatrice?
Se il capo presenta l'etichetta 'lavabile in lavatrice" o "lana lavabile in lavatrice" non esiste alcun rischio. In tal caso, puoi servirti del programma per lana. Se l'etichetta del capo riporta il simbolo lavaggio a mano puoi utilizzare Perlana Lana & Delicati dosandolo come raccomandato sul flacone. La sua speciale schiuma mette al riparo il capo dalle sollecitazioni meccaniche della lavatrice o del lavaggio a mano.
Puoi trovare informazioni utili e consigli pratici sull'argomento nella sezione Consigli per la cura della lana.
Perché la lana si infeltrisce?
Quando la fibra della lana viene sollecitata da operazioni meccaniche (ad esempio, strofinata, strizzata o pressata), i suoi fili sottili si attorcigliano l'uno all'altro. Anche i lavaggi a temperature troppo elevate possono causare un rigonfiamento delle fibre di lana. Se in aggiunta, utillizzi un detersivo per capi generici o colorati al posto di uno specifico per la lana, rischi di danneggiare ulteriormente il tessuto. Tutto ciò porta al suo deterioramento sia della consistenza che della forma del capo. Ecco perché è meglio utilizzare Perlana Lana & Delicati.
Puoi trovare informazioni utili e consigli pratici sull'argomento nella sezione Consigli per la cura della lana.
Perché è necessario lavare la lana con un detersivo specifico?
Il lavaggio può infeltrire i maglioni, i cardigan e le sciarpe di lana, rendendo indispensabile uno specifico detersivo per lana e un apposito programma di lavaggio. Grazie alla sua formula arricchita con balsamo per le fibre ed estratti di Bambù, Perlana Lana & Delicati si prende cura dei tuoi capi ad ogni lavaggio, rendendoli incredibilmente morbidi ed evitando l'infeltrimento.
Puoi trovare informazioni utili e consigli pratici sull'argomento nella sezione Consigli per la cura della lana.
Come posso prendermi cura in modo ottimale dei tessuti di lana delicati, come l'angora e il cashmere?
- Selezionare il programma di lavaggio a mano o quello specifico per la lana o lavare a mano con attenzione
- Utilizzare uno speciale detersivo specifico come Perlana Lana & Delicati
- Evitare sollecitazioni meccaniche (strizzare, torcere, ecc...)
- Strizzare l'acqua in eccesso con un asciugamano
- Lasciare asciugare in posizione orizzontale
Puoi trovare informazioni utili e consigli pratici sull'argomento nella sezione Consigli per la cura della lana.
In che modo devo lavare i piumini e i capi in piuma?
Il piumino è dotato di un'eccezionale elasticità. La capacità di offrire "calore senza peso" lo rende un materiale insuperabile per trapunte e per caldi e confortevoli capi invernali. Lava i capi in piuma con Perlana Cura per Capi Delicati, selezionando il programma lana o delicati a 30°C. I piumini o i capi con imbottitura in piuma vanno lasciati asciugare all'aria in posizione orizzontale e scossi di tanto in tanto. In alternativa, se indicato in etichetta, puoi ricorrere all'asciugatrice con un ciclo a bassa temperatura.
Come devo comportarmi nel lavaggio della biancheria intima e delle calze?
Como posso prendermi cura dei tessuti di lino?
Come posso prendermi cura dei tessuti di seta?
Come dovrei lavare i tessuti delicati in viscosa?
Perché i capi colorati tendono a perdere la loro originaria brillantezza?
I frequenti lavaggi possono far perdere la vivacità e la brillantezza dei colori. Con la linea Perlana Rinnova+ grazie alle sue formulazioni specifiche Rinnova+ Nero, Rinnova+ Bianco e Rinnova+ Colori è possibile ritrovare l’intensità e la brillantezza dei propri capi preferiti, senza l’aggiunta di coloranti. Lavaggio dopo lavaggio i capi ingrigiti ritrovano il loro splendore ritrovando l’intensità e la brillantezza di un tempo.
Che cosa devo fare per ottenere capi dai colori come nuovi?
Perlana Rinnova+ Colori rende lisce le fibre che hanno perso brillantezza nel tempo, così facendo i colori spenti ritrovano il loro splendore. Solo le fibre lisce, infatti, possono riflettere perfettamente la luce e far vivere l‘esperienza di colori intensi.
Perlana Rinnova+ Colori, inoltre, evita il trasferimento di colore da un capo all’altro durante il lavaggio ed è in grado di ridonare ai colori il loro splendore. La sua formula è completamente senza coloranti.
Come posso ridare splendore ai capi bianchi ingrigiti?
Le fibre di un capo bianco non devono solo essere pulite, devono anche rimanere lisce e compatte per riflettere perfettamente la luce e restituire così la stessa lucentezza di quando l’abbiamo indossato per la prima volta. Con la sua speciale formula Perlana Rinnova+ Bianco rende di nuovo lisce le fibre che nel tempo hanno perso brillantezza. Lavaggio dopo lavaggio i capi ingrigiti ritrovano il loro splendore e il bianco ritorna a essere splendente. La sua formula non contiene candeggina.
Come posso lavare le tende rendendole splendenti?
Per ritrovare la luminosità e la brillantezza del bianco delle tende è possibile utilizzare Perlana Rinnova+ Bianco. La sua formula, completamente senz acandeggina, è stata creata per prendersi cura di capi bianchi in cotone, lino, sintetici ed è ideale per ridare lucentezza e brillantezza alle tende facendo così rivivere l'esperienza di un bianco brillante.
Posso utilizzare Perlana Rinnova+ su capi in cotone e lino?
Perlana Rinnova+ Bianco è stato appositamente studiato per prendersi cura dei tuoi capi bianchi in cotone, lino, sintetici, seta e tessuti misti. E' ideale anche per lavare le tende: la sua formula, completamente priva di candeggina, rende lisce le fibre che hanno perso brillantezza nel tempo, così facendo i capi ingrigiti ritrovano il loro splendore.
Perlana Rinnova+ contiene coloranti o candeggina?
La linea di prodotti Perlana Rinnova+ non contiene né coloranti né candeggina: la sua formula rende lisce le fibre che hanno perso brillantezza nel tempo, così facendo rimuove lo strato ingrigito restituendo splendore ai colori. Solo le fibre lisce, infatti, possono riflettere perfettamente la luce e far vivere l‘esperienza di colori intensi.
Come mi prendo cura delle coperte e dei piumini?
Cosa posso fare per gli odori sgradevoli mentre indosso materiali sintetici?
